Calcolo del Tempo Sidereo Apparente
Il Tempo sidereo è già corretto per la nutazione in ascensione retta ed è visualizzato sia in ore che in gradi sessagesimali.
Per conosere tutti gli algoritmi utilizzati in questo programma cliccate qui.


 
Inserimento Dati (Attenzione, inserite solo numeri positivi e separate i decimali con il punto)
 
    Data (gg/mm/aaaa) / /     
    Orario UT (hh:mm:ss) : :  
     

   

  Risultati  
   Tempo Sidereo apparente in ore h m s  
   Tempo Sidereo apparente in gradi sessagesimali °    ' "  
     

   Dettagli del calcolo relativi al tempo UT  
   Giorno Giuliano a ore 0  
   Giorno Giuliano a ore UT  
       
   Secoli dal 1900 alle ore zero (T)  
   Rivoluzioni dal 1900 a ore 0  
   Ts UT medio in ore decimali hh dec  
   Ts UT medio in ore hh  
   Ts UT medio in minuti mm  
   Ts UT medio in secondi ss dec  
       
   Ts UT medio in gradi °  
   Ts UT medio in primi '  
   Ts UT medio in secondi " dec  
       
   Secoli dal 1900 all'istante UT (T)  
   L (Longitudine media del Sole) ° dec  
   L1 (Longitudine media della Luna) ° dec  
   M (Anomalia media del Sole) ° dec  
   M1 (Anomalia media della Luna) ° dec  
   Ω (Longitudine nodo ascendente della Luna) ° dec  
       
   Δφ (Nutazione in Longitudine) " dec  
   Δε (Nutazione in obliquità) " dec  
   ε (Obliquità dell'ecclittica) ° dec  
   Correzione nutazione ss dec  
       
   Ts UT apparente in ore hh  
   Ts UT apparente in minuti mm  
   Ts UT apparente in secondi ss dec  
       
   Ts UT apparente in gradi °  
   Ts UT apparente in primi '  
   Ts UT apparente in secondi " dec  
     

Per eventuali errori ortografici, errori di calcolo o per qualunque altro dubbio scrivetemi all'indirizzo ago.pax@libero.it