ARCHEOASTRONOMIA LIGUSTICA

 

 

Pubblicato in: Atti del IX Seminario A.L.S.S.A. di Archeoastronomia, Genova 31.03.2007, pp. 32-35.

 

 

ANALISI ARCHEOASTRONOMICA DELLA CHIESA DI S.MARZIANO DI VIARIGI (AT)

 

Mario Codebò, Henry De Santis, Alessandro Veronesi

 

 

La chiesa di San Marziano si erge isolata sulla sommità di un poggio, nelle colline del Monferrato, tre chilometri a sud dall’abitato di Viarigi in coordinate: lat.44°57’49”N; long. 08°21’44”E, quota m. 240 s.l.m. (coordinate GPS in formato WGS84).

 

(Foto Henry De Santis).

 

La pianta è ad aula rettangolare con abside semicircolare; la muratura è a secco con pareti composte da blocchi di pietra squadrata a vista. In facciata la muratura è composta da mattoni pieni in virtù di un rifacimento della seconda metà del secolo XVII.

L’edificio presenta inoltre numerose decorazioni esterne quali archetti pensili, faccette apotropaiche, capitelli in pietra e cotto. 

Lo studioso A.K. Porter ne attribuisce la data di costruzione all’anno 1180. (AA.VV. 1991).

 

 

Analisi astronomica.¹

L’analisi astronomica, effettuata in data 18.06.2006, con l’uso dello squadro sferico graduato a lettura diretta di 5’ centesimali e di una bussola prismatica Recta a lettura diretta di 1° sessagesimale e stima del ½°, ha preso in considerazione l’asse facciata-abside e il suo reciproco con misurazioni effettuate su entrambi i lati dell’edificio.

Dai calcoli effettuati è emerso che la chiesa è orientata con un azimut medio di 84°26’50,31” nella direzione facciata-abside (con e.q.m.² ± 0,4241449) e con azimut medio di 264°15’06,17” nella direzione abside-facciata (con e.q.m. ± 0,5447014).

Le declinazioni medie sottese dalle due direzioni, calcolate per il secolo XI, sono rispettivamente: 4°18’52,29” (con e.q.m. ± 0,2994891) e - 3° 54’28,86” (con e.q.m. ± 0,3843480).

Pertanto la direzione abside-facciata è orientata verso il sorgere del Sole il 31 marzo ed il 12 settembre, mentre la direzione opposta verso il tramonto solare del 10 marzo e del 3 ottobre.

Dalle ricerche effettuate sulla Biblioteca Sanctorum si riscontrano diverse corrispondenze tra gli orientamenti e le liturgie dei santi:

30 marzo - ricorrenza di S.Secondo martire di Asti.

Collegato a San Marziano, su di lui non si hanno notizie certe. Si racconta fosse un nobile pagano di Asti, che si convertì al cristianesimo per mano di S. Calogero. Amico di Saprizio, prefetto romano di Asti, lo accompagnò a Tortona dove Marziano, vescovo della città, era in attesa di processo. Per aver sepolto il corpo di Marziano e per aver rifiutato di abiurare la propria fede, fu arrestato e martirizzato nel 119.

6 marzo - ricorrenza di San Marziano (o Marciano) martire.

E’ indicato dalla tradizione come protovescovo di Tortona (Alessandria), diocesi di cui è patrono. Per quarantacinque anni pastore di Tortona, sarebbe morto martire sotto l'imperatore Adriano intorno all’anno 119.

Inoltre l’11 settembre si festeggia S. Emiliano I vescovo di Vercelli (vissuto dalla metà del 400 al 506), titolare di due parrocchie a Cigliano e Villanova Monferrato.

 

Conclusioni.

L’asse facciata-abside della chiesa risulta orientato nella direzione del tramonto del Sole il 10 marzo. Considerando che il 6 marzo si festeggia San Marciano martire, cui la chiesa è dedicata, tale orientamento non appare casuale. La differenza di declinazione relativa a quattro giorni è di circa 1°15’ e può addebitarsi a imprecisioni costruttive, movimenti del terreno ed inevitabili errori strumentali o, meglio ancora, alla loro sommatoria.

Più preciso è l’orientamento, in direzione abside-facciata, verso il sorgere del Sole nella ricorrenza di San Secondo martire.

Entrambi questi Santi sono protomartiri locali, i cui culti sono collegati tra loro e uno di essi è quello cui la chiesa è dedicata: tutti questi fattori inducono a confermare la volontà dei costruttori di orientare deliberatamente l’edificio verso tali direzioni astronomiche.

Il terzo orientamento verso il sorgere del Sole l’11 settembre è più dubbio, ma coinvolge comunque un santo venerato nel territorio circostante.

 

 

Note ed abbreviazioni.

1.                  Le misure astronomiche sono state effettuate da De Santis e Veronesi, i calcoli astronomici sono di Mario Codebò.

2.                  e.q.m.: errore quadratico medio.

 

 

Ringraziamenti.

Si ringrazia la famiglia Mortara per la gentile concessione del permesso di misurare l’edificio di sua proprietà. Un ringraziamento particolare ad Arianna Mucci.

 

 

Bibliografia.

·             AA.VV. Le chiese romaniche della campagna astigiana. Edito a cura dell’Amministrazione provinciale di Asti. 1991 - 2^ edizione.

·             Bibliotheca Sanctorum. Città Nuova editrice, Roma.

·             Sito internet www.santiebeati.it

 

Torna all’indice cronologico.

Torna all’indice tematico.

Torna alla pagina iniziale.