Algoritmi utilizzati per il calcolo della Rifrazione Atmosferica Calcolo della rifrazione astronomica con pressione atmosferica a 1010 millibar ed una temperatura di 10° Celsius 1 L' altezza osservata va inserita in gradi decimali ma il risultato della rifrazione astronomica è espresso in primi d'arco Affinamento della formula A = -0.06 * sin(14.7 * (rifrazione/60) + 13) Correzione della rifrazione astronomica in funzione della pressione atmosferica e della temperatura esterna correzione = (P / 1010) x (283 / (273 + T )) P è la pressione atmosferica espressa in millibar e T è la temperatura esterna espressa in gradi celsius Calcolo della rifrazione astronomica corretta Rifrazione corretta = (R+A) * correzione Il risultato è espresso in primi d'arco ed è poi convertito in gradi dividendolo per 60 Nota: siccome con le precedenti formule ponendo l'altezza pari a 90° la rifrazione non è nulla, come invece dovrebbe essere allo zenit, ma risulta essere 0°0'0.89", per evitare questo inconveniente, e solo nel caso in cui l'altezza è pari a 90°, si procede come segue: R = 0 correzione = (P / 1010) x (283 / (273 + T )) Rifrazione corretta = R * correzione
|