Algoritmi per la determinazione delle coordinate geografiche vere con l'utilizzo di rette d' altezza. Premessa: Az1 = Azimut stimato dell'astro 1 al momento dell'osservazione Calcolo con 2 rette di altezza In questo calcolo si mettono in sistema le equazioni delle rette d'altezza 1 e 2 X = (Δh1 * sin Az2 - sin Az1 * Δh2) / (cos Az1 * sin Az2 - sin Az1 * cos Az2) Y = (cos Az1 * Δh2 - Δh1 * cos Az2) / (cos Az1 * sin Az2 - sin Az1 * cos Az2) Latitudine vera = Latitudine stimata + X Latitudine media = (Latitudine stimata + Latitudine vera) / 2 Longitudine vera = Y / cos Latitudine media + Longitudine stimata Calcolo con 3 rette di altezza In questo calcolo si mettono in sistema le equazioni delle bisetrici tra le rette d'altezza 1 e 2 e le rette d'altezza 1 e 3. X numeratore = ((Δh1 - Δh2) * (sin Az1 - sin Az3)) - ((sin Az1 - sin Az2) * (Δh1 - Δh3)) Y numeratore = ((cos Az1 - cos Az2) * (Δh1 - Δh3)) - ((Δh1 - Δh2) * (cos Az1 - cos Az3)) Latitudine vera = Latitudine stimata + X Latitudine media = (Latitudine stimata + Latitudine vera) / 2 Longitudine vera = Y / cos Latitudine media + Longitudine stimata Calcolo con 4 rette di altezza In questo calcolo si mettono in sistema le equazioni delle bisetrici tra le rette d'altezza 1 e 3 e le rette d'altezza 2 e 4. X numeratore = ((Δh1 - Δh3) * (sin Az2 - sin Az4)) - ((sin Az1 - sin Az3) * (Δh2 - Δh4)) Y numeratore = ((cos Az1 - cos Az3) * (Δh2 - Δh4)) - ((Δh1 - Δh3) * (cos Az2 - cos Az4)) Latitudine vera = Latitudine stimata + X Latitudine media = (Latitudine stimata + Latitudine vera) / 2 Longitudine vera = Y / cos Latitudine media + Longitudine stimata
|